www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-settentrionale/Canada/Realta-economica
Realta economica
Il Canada è una delle maggiori economie del mondo. Solo il 4-5% el territorio è coltivato: la coltura dominante è il frumento (di cui il Canada tra i primi esportatori). Le principali industrie del Canada sono l'industria dell'auto (Chrysler, General Motors e Ford), del legno, metallurgica, dei macchinari e degli impianti, mineraria e l'estrazione degli idrocarburi (materiali del Liceo G. Berchet, Milano, classi IV-V D, a.s. 2004-2005)
Il Parlamento Europeo vieta il commercio di pelli di foca, di cui il Canada è (insieme alla Norvegia) uno dei maggiori cacciatori ed esportatori: dal 2010 non sarà più possibile importare nel territorio dell'Unione europea, vendere, esportare o far transitare su tutto il territorio dell’Unione pellicce e quant’altro si ricava dalle foche. Anche il Canada vuole mettere fine alla caccia commerciale ai cuccioli di foca
Il Canada è il maggior esportatore di prodotti forestali nel mondo e lo sfruttamento delle foreste ha un forte impatto negativo sulle risorse ambientali
Il Canada possiede ricchi giacimenti in Saskatchewan, dove dalle tre miniere del McArthur River, del Rabbit Lake e del McClean Lake si estrae circa il 28% della produzione mondiale. La miniera del McArthur river è anche la più grande miniera di uranio del mondo.
Il Canada è quindi uno dei principali esportatori di uranio che viene utilizzato dagli altri stati soprattutto come combustibile per le centrali nucleari. E sono proprio queste centrali il motivo per cui l’energia nucleare è tanto criticata, infatti al loro interno avvengono reazioni molto pericolose che, se non gestite con la massima prudenza e sicurezza, potrebbero causare danni gravissimi.
Articolo realizzato a cura del volontario Giovanni Baldin, classe 4F, liceo scientifico "T.Livio", Padova