www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-meridionale/Venezuela/Scuola-ed-educazione
Scuola ed educazione
L'istruzione nazionale è sottoposta ad un severo controllo da parte dello Stato, sia per quanto riguarda le scuole che le università: attribuisce potere alle istituzioni locali e nazionali (vicine al'esecutivo centrale) e punta a proibire l'insegnamento della religione
Il sistema scolastico prevede 4 livelli d'istruzione, dei quali, solo i primi 2 sono obbligatori:
- Educazione Prescolastica: primo livello obbligatorio della durata di un anno a partire dai 5 anni di età;
- Educazione Basica: secondo livello obbligatorio che comprende tre tappe di tre anni ciascuna, a partire dai 6 anni di età;
- Educazione Media (distinta in Diversificada e Profesional): terzo livello non obbligatorio;
- Educazione Superiore: comprende la formazione professionale e può aver luogo nelle Università.
Tale sistema segnala tuttavia un tasso piuttosto alto di analfabetismo (pari al 10%): di fatto, il 13% dei bambini tra i 4 e 15 anni non frequenta la scuola e il livello di abbandono scolastico, per chi vi accede, è molto alto.
Per ovviare a tale problema, il Governo ha introdotto il cosiddetto Sistema Bolivariano