www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-meridionale/Venezuela/Musiche
Musiche
Strumenti musicali Ispano-americani
Scopri gli strumenti musicali, aerofoni, idiofoni, membranofoni e cordofoni tipici del mondo ispano-americano
Musiche
La musica del Venezuela è espressione della ricchissima cultura di questo Paese, che si esprime in numerosi generi musicali diversi tra loro e che sono esito delle diverse influenze subite: africane, indigene europee e, più recentemente, caraibiche.
I generi musicali venezuelani più diffusi sono joropo, bolero (di origine spagnola) e gaita, particolarmente diffuso durante il periodo natalizio. Genere musicale dalle influenze tipicamente africane è parranda, il cui strumento d'accompagnamento è il tambora. Importato dagli immigranti di Trinidad negli anni Ottanta del 1800, è invece il Calypso il quale, col tempo,ha acquisito proprio stile lirico e ritmi
Insieme ad arpa, cuatro (chitarra 4 corde), maracas, bandolina o mandolina, bumbac, il violino completa la panoramica degli strumenti più rappresentativi del Venezuela.
Molto conosciute sono le orchestre Los Melodicos e Billo's Caracas Boys, e i cantanti Alfredo Sadel e Oscar D'Leon, star della salsa; tra i compositori venezuelani più celebri troviamo Antonio Lauro, tra i chitarristi più importanti in Venezuela.
El Sistema
In Venezuela, numerosi giovani musicisti hanno potuto scoprire e perfezionare le proprie capacità musicali grazie al modello didattico musicale chiamato El Sistema
Motivo di grande orgoglio per i venezuelani è l'orchestra giovanile Fesnojiv, testimonianza di come la musica possa fungere da strumento di inclusione sociale
Il gruppo musicale Araguaney costituisce uno dei principali portavole della musica Llanera, tipica della regione del fiume Orinoco: ascolta un esempio di musica llanera
Danze
Danza nazionale per eccelenza è il joropo, danza a coppie con numerose figure
Il Sebucán, conosciuto come danza de las cintas, è una danza è di provenienza europea che prevede una danza attorno ad un albero;
tipicamente indigena è la danza Mare-Mare, eseguita in onore dei defunti, dei visitatori o della natura