Flora e fauna

La vegetazione diffusa nelle zone tropicali del Paese è molto varia: dalla foresta pluviale del bacino del Maracaibo alle praterie del llanos.

Cattleya mossiae, della Flor de Mayo

Le aree più secche, povere di piogge, abbondano di piante xerofile, mente la zona sub-tropicale, detta tierra templada, era originariamente ricoperta di foreste lussureggianti, ma oggi costituisce la principale regione agricola del Venezuela.

 

La pianta nazionale del Venzuela è il "Flor de Mayo"

 

La fauna del Venezuela è piuttosto abbondante, grazie all'isolamento dalle aree abitate di cui essi godono.

Tapiro

Le foreste sono popolate di tapiri, bradipi, formichieri e una gran varietà di scimmie.

 

Le aree montagnose sono ricche di puma, pipistrelli, cervi e marguay, mentre, le foreste tropicali vantano numerosi uccelli tropicali quali il cacique, civette, aironi, uccelli parasole, pipra, rupicola e varie specie di pappagalli. Il Venezuela ospita, inoltre, oltre 32 specie di aquila diverse!

 

Numerose sono le specie di rettili, tra i quali: serpenti a sonagli, serpenti corallo, anaconda e boa; i fiumi sono ricchi di coccodrilli e le spiagge di tartarughe

 

La varietà di fauna marina che popola l'arcipelago di Los Roques non ha eguali al mondo e costituisce un vero tesoro per chi si occupa di immersioni

L'animale simbolo del Venezuela ed emblema del Paese è il turpial

scuola primo grado