Cibo, alimentazione e ricette

L'Arca del gusto 

Il cacao di Barlovento è tra i migliori del mondo, ma le basse rese per ettaro e la concorrenza di nuovi Paesi (Indonesia e Malesia) hanno spinto il Venezuela verso il fondo della lista dei produttori di cacao

La cucina venezuelana è molto semplice e saporita; le sue radici sono europee, indigene ed africane. Sulla costa abbondano il pesce, i crostacei ed i frutti di mare. Mentre nell’interno sono più diffuse la carne bovina e di maiale, nonchè le verdure.

 

Arepas

Piatto base di questo tipo di cucina sono le arepas, focaccine croccanti solitamente ripiene di formaggio. Molto diffuso è il Sancocho, una minestra densa composta da varie carni (gallina, capretto, maiale) e diciotto verdure diverse.

 

Pabellon Criollo

Il piatto nazionale è il Pabellón criollo, manzo tagliato a fettine, riso bianco, fagioli neri e banane fritte.

 

Tra le principali specialità troviamo inoltre la Hallaca (pasta di farina di mais, stesa in piccole porzioni e riempita con carne di pollo, mandorle, olive e capperi, coperte con foglie di platano, legate ed infine cucinate), la cachapa (una sorta di omelette), le famose empanadas e la Carne mechada guisada.

 

Ogni ricetta viene resa speciale da numerose erbe aromatiche e spezie

Tra le bevande, particolarmente diffusa è la chicha, derivante dalla distillazione del mais

 

Scopri il processo di lavorazione per ottenere il cioccolato dalla pianta del cacao

 

scuola primo grado