Arte

L'arte precolombiana è caratterizzata dalle ceramiche di vario tipo, dai vasi funerari alle statuette votive inno alla Pacha Mama

La cattedrale di Caracas, esempio di architettura coloniale

 

L'arte coloniale trova la sua maggiore espressione nelle pitture religiose e nella tipica architettura: purtroppo gran parte delle opere architettoniche è andata persa a causa dell'alta sismicità del Paese e lo sviluppo urbano.

Resta tuttavia la testimonianza di alcune case che, seppur rinnovate, mantengono la struttura tipica del XVIII secolo con patio e decorazione con azulejos

Dettaglio dell'opera Battalla de Carabobo, di Martin Tovar y Tovar

Alcune delle figure più importanti della pittura venezuelana sono Enrique Antonio Hernández Prieto, Antonio José Landaeta e Martín Tovar y Tovar, specializzato in ritratti e pittura storica

Artisti emersi a livello internazionale in epoche più recenti sono Carlos Cruz Díez e Jesús Rafael Soto. A quest'ultimo è stato dedicato anche un importante museo a città Bolivar, il museo di arte moderna Jesus Soto

Il primo grande scrittore del Venezuela fu Andés Bello, considerato uno degli umanisti più importanti delle Americhe (per approfondimenti in spagnolo, clicca qui)

 

scuola primo grado