Personaggi

Tupac Amaru

Simbolo della lotta contro il potere coloniale in America Latina, Tupac Amaru fu un sovrano Inca, capo della rivolta degli indiani del Perù contro l'invasore spagnolo

Altro eroe nazionale peruviano è Miguel Grau Seminario, un ammiraglio e capitano di vascello che morì durante la guerra del Pacifico combattuta da Bolivia e Perù contro il Cile

 

Isabel Larco Granda è una storica cantante peruviana conosciuta al mondo come Chabuca Granda.

 

Javier Pérez de Cuéllar Guerra è un politico e diplomatico peruviano che ricoprì la carica di Segretario Generale delle Nazioni Unite dal gennaio 1982 al dicembre 1991. Nel 1996, egli si oppose ad Alberto Fujimori nella corsa alla presidenza, non ottenendo, però, un sufficiente numero di voti

 

Numerosi sono gli scrittori e i poeti peruviani che si sono distinti nel panorama internazionale; ne ricordiamo alcuni:

Mario Vargas Llosa è uno dei massimi scrittori latino-americani; si distingue per l'amore della letteratura e l'impegno per i diritti civili

José María Arguedas si distinse, invece, per la preoccupazione della lingua, dell'uso e della relazione tra quechua e castigliano, eredità degli anni vissuti in stretto contatto con la popolazione india; il più grande di tutti fu il poeta César Vallejo, la voce più originale e profonda della poesia latinoamericana.

Poeta dalla vita tutt'altro che tranquilla fu José Santos Chocano, conosciuto semplicemente come Chocano e detto il "poeta d'America"; fu un artista eclettico convinto che "nell'arte ci siano tutte le scuole, come in un raggio di sole ci sono tutti i colori"

 

Gaston Acurio

Ambasciatore della cucina peruviana nel mondo, Gaston Acurio Jaramillo è lo chef latinoamericano più conosciuto in assoluto

 

Tania Libertad

"Porto messagi di tolleranza, giustizia e rispetto dei diritti umani": è questa la missione di cui si fa portatrice Tania Libertad, celebre cantante peruviana, nel 1997, nominata dall'UNESCO Artista per la Pace

 

scuola primo grado