www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-meridionale/Peru/Nuovi-conflitti
Nuovi conflitti
Documenti ONU
UNODC (United Nations Office on Drug and Crimes/Ufficio delle Nazioni Unite su Droga e Criminalità) - ufficio delle nazioni unite che monitora i principali fenomeni criminali internazionali, tra cui il narcotraffico. Report del 2009 sulla produzione ed il traffico di coca in Perù
Documenti di altre organizzazioni
Gang Giovanili
La società peruviana si sta confrontando con l'intensificarsi del fenomeno delle pandillas, gruppi autorganizzati di giovani che definiscono un proprio territorio e cercano di controllarlo, principalmente rivolgendosi verso il traffico degli stupefacenti. Le cause di questo fenomeno sono più d'una ma ruotano attorno alle difficoltà d'affermazione personale che incontrano le giovani generazioni del Perù. <il fenomeno s'intreccia poi con il narcotraffico, divenendo la rete distributiva della droga prodotta sul territorio peruviano.
IPSnotizie - Perù il secondo produttore di coca al mondo - nel 2008 il perù si è classificato secondo nella particolarissima classifica di produttori di coca mondiali. Analisi della lotta al narcotraffico nel paese andino.
Il Post - La cocaina si sposta in Perù - In Sudamerica la produzione di cocaina è in costante movimento. Appena viene limitata in una regione, aumenta in quella accanto. Lo chiamano effetto palloncino, e ora pare che sia di nuovo il turno del Perù.
The Colour of Hope (blog) - El VRAE: the forgotten valley of Perù - la Valle del Rio Apurimac ed Ene si sta trasformando nella regione a più intensa produzione e smercio di coca del mondo. Analisi della situazione e delle cause della decisa sterzata nella direzione della produzione della coca.