Arte

Celebre pietra dai 12 angoli

Il Perù è uno dei Paesi più celebri al mondo per la ricchezza e la bellezza dei suoi siti archeologici: i resti della civiltà Inca rappresentano un patrimonio di straordinario valore. L'arte Inca oltre a manifestarsi nei manufatti tessili, nella lavorazione di metalli, nella scultura e nelle opere in ceramica trova il proprio apogeo nelle opere architettoniche: templi, edifici, ma anche terrazze per la coltivazione ed impianti di irrigazione. La capitale archeologica per eccelenza è la città di Cuzco, antica capitale dell'impero Inca

 

Il monumento architettonico e sito archeologico più importante del Perù è Machu Pichu, antica città Inca eletta tra le meraviglie del mondo moderno e tra i patrimoni mondiali dell'UNESCO del Perù. Machu Pichu è circondata da miti e misteri, sia per quanto riguarda quella che doveva essere la sua funzione durante l'impero Inca (si ipotizza cerimoniale e spirituale), sia per quanto riguarda la perfezione e bellezza della tecnica costruttiva utilizzata.

 

Nazca, cittadina a 400km a sud di Lima è uno dei più affascinanti siti archeologici di tutte le Americhe grazie ai geoglifi, disegni sul terreno dai moteplici significati (rappresentazioni astronomiche relative alle costellazioni, linee guida per danze e celebrazioni di gruppo di tipo rituale o suddivisioni agricole), oltre che una delle forme espressive più interessanti e originali delle civiltà precolombiane

Nazca, geoglifo del coibrì

 

 

Parlando di arte, non si può dimenticare alcuni degli artisti più celebri del Perù come Mario Vargas Llosa e José Maria Arguedas per la letteratura, il pittore Fernando de Syszslo, e i poeti Cèsar Vallejo e José Santos Chocano

 

Chan Chan

Sempre dal punto di vista architettonico, una vera e propria opera d'arte è costituita dalle rovine dell'impianto urbanisctico di Chan Chan, costruito interamente in fango (adobe)

 

 

 

 

scuola primo grado