www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-meridionale/Paraguay/Personaggi
Personaggi
Una delle figure tristemente più note è Alfredo Stroessner Matiauda, un politico e militare, dittatore del Pararaguay tra il 1954 e il 1989, fu incriminato per crimini contro l'umanità nel 1997
Italo- Paraguaiani
Nel 1875, il 15% circa della popolazione del Paraguay era composta da italiani, scopri per quale motivo
Protagonista della celebre Guerra della Tripice Alleanza fu Francisco Solano Lopez; presidente del Paese tra 1862 e 1870, egli mantenne il Paese per cinque anni in questa guerra cruenta che portò al crollo dell'economia del Paraguay e al genocidio della sua popolazione
Augustín Pío Barrios Mangoré, detto il Grande Paraguaiano, fu uno dei grandi maestri della chitarra classica. Nella prima parte della carriera usava presentarsi in pubblico con il copricapo di piume tipico dei Guaranì e con il nome d'arte Mangoré, un capo indio avverso alla colonizzazione. Il suo nome è celebre per le composizioni per chitarra, ricca di invenzioni melodiche e raffinate melodie classiche