www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-meridionale/Paraguay/Feste
Feste
Le feste religiose seguono il calendario cattolico, ma numerose sono anche le feste di carattere laico che celebrano l’identità nazionale tra le quali:
- il Día de San Blas, patrono del Paraguay (febbraio)
- la Battaglia di Cerro Cora (1° marzo)
- il Giorno dell'Indipendenza (15 maggio)
- il Giorno di Chaco, che celebra la fine della guerra del Chaco (12 giugno) tra Bolivia e Paraguay
- la Fondazione della città di Asunción (15 agosto)
- la Battaglia di Boqueron (29 settembre) durante la guerra del Chaco
Il Tapè Avirù è un antico cammino religioso preispanico usato dai Guaranì, il gruppo indigeno più importante del Paraguay. Si tratta di un cammino mistico che gli antichi Guaranì percorrevano alla ricerca del Yvy Marae´y o Tierra sin Mal, una sorta di paradiso terrestre, una terra cioé dove non esisteva il male
http://www.bibmondo.it/att/luna/doc/s4-it.html
Il carnevale di Encarnación, chiamato Carnaval Encarnaceno, è la manifestazione più importante del Paese