Arte

Resti architettonici delle missioni gesuitiche paraguaiane

Per quanto riguarda l'arte preispanica, non vi sono testimonianza di particolare spessore. E' con l'arrivo dei Gesuiti in America Latina che si affermò l'architettura gesuita, della quale numerose sono le rovine visibili come le ex Missioni Gesuitiche della Santissima Trinità di Paranà e del Gesù di Tavarangue, risalenti ai secoli XVII e XVIII, dal 1993, patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO

 

Yo el supremo, 1974, narra le vicende del dittatore Jose Gaspar Rodriguez Francia

Lo stesso vale per la letteratura, pertanto non è possibile parlare di letteratura precedente alla conquista spagnola. Tra le voci più alte della letteratura paraguaiana troviamo Josefina Pla, la più nota delle pioniere della narrativa femminile paraguaiana.

Tra i più importanti scrittori paraguaiani, Augusto Roa Bastos è di certo il più noto, vincitore del prestigioso Premio Cervantes nel 1989

 

 

 

Esempio di Encaje Ju

I centrini, le tovaglie, la biancheria per la casa o l'abbigliamento femminile in pizzo (encaje Ju, che in lingua Guaranì significa tessuto, e ñandutí) sono i manufatti artigianali i più noti del Paraguay, ma sono tradizionali anche i Ao-Po'i, in tela di cotone molto fine, bianco o colorato, ricamato con motivi geometrici che riproducono i fiori locali.

scuola primo grado