
www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-meridionale/Guyana/Realta-economica
Realta economica
Colonia olandese dal 1616, nel 1796 la Guyana fu conquistata dagli inglesi. Dopo anni di repressioni violente contro i movimenti indipendentisti, il 26 maggio 1966 la Gran Bretagna riconobbe l'indipendenza della Guyana che rimase comunque membro del Commonwealth
Fino al 1880, l'economia della Guyana si fondava essenzialmente sulla coltivazione della canna da zucchero. Con l'abbassamento dei prezzi, gran parte delle attività economiche furono indirizzate verso la coltivazione del riso, la silvicoltura e l'estrazione di minerali, tra i qualila bauxite (di cui la Guyana è tra i principali produttori) e pregiati diamanti.
La Guyana è inoltre ricca di miniere d'oro. I metodi utilizzati per la sua estrazione, tuttavia, hanno provocato gravissime conseguenze ambientali






