Popoli

Indigeni di etnia Palikur

La terra dei sei popoli” è l'appellativo con cui è conosciuta la Guyana, grazie alla composizione multietnica della sua popolazione: una sapiente miscela di francesi e di creoli, ma anche di comunità brasiliane e cinesi e di etnie amerinde: aruachi, caribi, emerillon, nomadi di lingua tupi-guaranì, galibi (ora noti come kaliña), palikur, wayampi e wayana. Ad essi si aggiungono poi i maroon, discendenti da schiavi africani fuggiti dalle piantagioni e rifugiatisi lungo le rive del fiume Maroni

Indios Raposa

La Guyana, infatti, fu terra di passaggio e oggetto di mire espansionistiche di molte nazioni

 

Gli Indios rappresentano una parte consistente e significativa di questa popolazione, ne sono un esempio gli indiani di Raposa Serra do Sol, una regione al confine tra Guyana, Brasile e Venezuela

 

A confine tra Venezuela e Guyana, troviamo invece il popolo dei Warao, termine che tradotto significa "gente del canoe"

scuola primo grado