www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-meridionale/Ecuador/Territori-rurali
Territori rurali
L'Ecuador è un paese in prevalenza dedito all'agricoltura, nonostante il settore agricolo sia poco sviluppato e rivolto prevalentmenete alla sussistenza (soprattutto nella zona della Sierra, tra le più popolate).
Difesa delle mangrovie in nome della sovranità alimentare
L'Ecuador ri-foresta le aree gravemente danneggiate dagli allevamenti di gamberi nel nome della sovranità alimentare
I prodotti della Sierra sono perlopiù destinati al consumo locale (mais, frumento, patate) mentre sulla costa prevalgono le colture destinate a prodotti da esportazione: cacao, caffè e banane nelle cui piantagioni spesso la gente lavora in condizioni di schiavitù
Un orto per la scuola
Le condizioni climatiche, di luminosità e temperatura dell'Ecuador sono i fattori alla base dell'ingente coltivazione di rose, prodotto di cui il Paese è tra i principali sportatori; tali caratteristiche climatiche, sommate al basso costo della terra e della manodopera, costituiscono gli elementi essenziali che hanno portato alla massiccia diffusione della cotivazione di piante di eucalipto. L'Eucalipto fu introdotto in Ecuador nel 1865 con obiettivi sia di riforestazione che per la produzione di legna e materiale da costruzione; pare, tuttavia, che la missione delle imprese coinvolte non sia propriamente di sensibilizzazione socio-ambientale