Popoli

Mappa dei popoli indigeni dell'Ecuador

La maggioranza della popolazione dell'Ecuador è costituita da meticci che rappresentano anche la parte privilegiata della società rispetto alla minoranza indigena

 

La maggiorparte degli indigeni è di lingua Quechua e si concentra sugli altipiani; tra i popoli dell'Amazzonia, invece troviamo:

 

  1. Indigeno Achuar

    gli Achuar, comunità di indigeni che vive di caccia, raccolta, e agricoltura itinerante. La base del loro sostentamento consiste nell'utilizzo dei prodotti che la foresta offre
  2. i Tetetes, oggetto di un vero e proprio genocidio da parte delle compagnie petrolifere interessate alle risorse del Paese
  3. gli Otavalo, discendenti dagli Incas, molto abili nelle attività di artigianato
  4. i Tagaeri, minoranza del popolo Huaorani, tra gli ultimi popoli incontattati del Sudamerica

 

Huaorani, Cofar e Shuar vivono nella foresta Amazzonica e dipendono dalle risorse di cui la foresta dispone. La sopravvivenza di questi popoli è oggetto di continue minacce a causa della deforestazione

Indios Otavalo

 

Originari della Sierra ecuadoriana sono invece gli indios Saraguro, il popolo che un tempo viveva nella regione del Lago Tititaca

 

Poco meno del 10% della popolazione ecuadoriana è composta da Afro-ecuadoriani, discendenti delle popolazioni deportate in schiavitù a partire dal XVI secolo. La comunità afro-ecuadoriana vive prevalentemente sulla costa settentrionale del Paese (nella provincia di Esmeraldas) e soffre problematiche di emarginazione e povertà tra le più acute dell’Ecuador

 

"Mulatos de Esmeraldas", 1599

 

 

 

 

scuola primo grado