www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-meridionale/Ecuador/Personaggi
Personaggi
Nel mese di aprile del 2009 Rafael Correa è stato confermato per il secondo mandato a Presidente della Repubblica dell'Ecuador
Juan José Flores y Aramburu, fu un generale venezuelano divenuto primo presidente dell'Ecuador nel 1830; soprannominato "il fondatore della Repubblica", fu rovesciato durante una rivouzione nel 1845. Durante il suo mandato, le Isole Galapagos furono annesse al territorio ecuadoriano e una di esse prese il nome di Isola Floreana in suo onore
Francisco Javier Eugenio de Santa Cruz y Espejo fu uno scienziato, medico, scrittore e giornalista. E' considerato una delle figure più importanti dell'Ecuador coloniale, poichè ispirò il movimento separatista a Quito, nonchè fondatore del giornalismo ecuadoriano
Eduardo Kingman è uno dei più celebri artisti del XX secolo. Egli è stato il principale professore della Escuela de Belles Artes di Quito, nonché direttore del Museo dell'Arte coloniale di Quito. Ha raggiunto la celebrità quando ha partecipato alla decorazione del Padiglione ecuadoriano alla fiera mondiale di New York nel 1939. Il tema della sua pittura si ispira alla condizione del popolo del Ecuador e alcuni dei suoi dipinti sono stati esposti a livelo internazionale in città come Parigi, Washington, San Francisco e Città del Messico.
Jefferson Leonardo Pérez Quezada è un atleta ecuadoriano specializzato nella marcia, primo e unico atleta del suo paese ad aver vinto una medaglia Olimpica (oro ad Atlante 1996 e argento a Pechino 2008)
Elia Antonio Liut fu il primo aviatore che trasvolò le Ande. Di origini italiane, in virtù di tale impresa divenne eroe nazionale dell'Ecuador