Fiabe

  1. Il vulcano innamorato
  2. Il gigante a bagno
  3. La bambina e il condor

sono tre delle fiabe contenute nel libro Il vucano innamorato ed altre storie, una raccolta di racconti diffusi nella regione andina dell'Ecuador e appartenenti alla tradizione orale del popolo Kichwa

 

Colorin Colorado è una raccolta di tredici favole ispirate alla tradizione andina e, in particolare, ecuadoriana, curata dallo scrittore e giornalista italiano Paolo Valente

 

 

Il pipistrello vanitoso è una fiaba appartenente al folklore ispano americano, ovvero derivante dalla vasta letteratura indigena di Indios, Maya, Aztechi e Inca (guarda l'animazione)

 

La scrittrice ecuadoriana Catalina Sojos racconta l'Ecuador, la sua gente e la sua cultura attraverso fiabe, brevi racconti e poesie: Stregoncello

 

 


Affascinanti leggende ecuadoriane che ancora oggi vengono narrate.. misteriose apparizioni ed enigmatiche scomparse: miti e leggende che sono rimaste nelle credenze popolari:

  1. I misteri di Floreana
  2. La dama dal lungo velo nero
  3. La Contessa di Cinchòn
  4. La leggenda della Virgen del Cisne
  5. Leggende sui vulcani:Taita e Mama
  6. L'incredibile storia del Chimborazo

 

L'Amazzonia è la foresta più estesa del pianeta che, oltre a costituire un patrimonio ambientale inestimabile, possiede un'importante ricchezza culturale di leggende tramandate oralmente che riflettono la condizione di continua minaccia vissuta dai suoi abitanti

La fiaba dell'Airampo, pianta andina utilizzata a simboleggiare il popolo degli indios e le sfide che vivono quotidianamente nel far valere i propri diritti

 

Leggende della sierra, della costa e delle foreste dell'Ecuador è una raccolta di leggende, miti e fiabe di epoca precedente alla conquista spagnola, a cura di Lorenzo Bersezio e Maria Augusta Pérez

 

scuola primo grado