www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-meridionale/Ecuador/Diritti
Diritti
Detenzioni arbitrarie, intimidazioni e vessazioni nei confronti dei difensori dei diritti umani sono solo alcune delle vioazioni dei diritti umani perpetrate nello stato ecuadoriano, come testimoniato dal rapporto annuale 2010 dell'organizzazione Amnesty International
In Ecuador, le disparità sociali su base economica, geografica ed etnica, impediscono a molti bambini di avere assistenza sanitaria, istruzione e protezione sociale; per rispondere a tale situazione, il Fondo delle Nazioni Unite per l'Infanzia (UNICEF) ha attivato il progetto "Diritto alla scuola e alla Salute", a favore di alcuni bambini della povera provincia di Esmeraldas
L'Ecuador, complessivamente, esporta circa quattro milioni di casse di banane a settimana. I lavoratori delle grandi piantagioni sopravvivono in condizioni disumane, privi di qualsiasi tutela sindacale e molti lavorano alla giornata nelle piantagioni sia dei grandi produttori nazionali, sia dei piccoli produttori; i contratti sono praticamente inesistenti ed i salari insufficienti al fabbisogno giornaliero.
Pratica molto diffusa da parte dei proprietari delle piantagioni è il finanziamento a gruppi di paramilitari per la repressione delle proteste dei lavoratori.
Perchè si parla di repubbliche delle banane?
Nonostante l'articolo 13 della costituzione ecuadoriana sancisca l'acqua come diritto fondamentale, sono sempre più cruenti gli scontri tra il governo Correa e i popoli indigeni a seguito della proposta di legge che prevede la gestione privata delle risorse idriche