Realta economica

La realtà politica dela Colombia è caratterizzata da una forte destabilizzazione a causa delle continue azioni belliche perpetrate dalle FARC, le Forze Armate Rivoluzionarie della Colombia; si tratta di un movimento nato nel 1964, sostenitore della lotta armata quale strumento per portare la Colombia alla democrazia

 

L'enorme disparità sociale tra le classi dirigenti e la popolazione è il fattore che sta all'origine del conflitto che da 40 anni si sta consumando in Colombia. Esso vede opposti l'Esercito, le milizie paramilitari e gruppi armati autorganizzati in una guerra dimenticata dal mondo ma tutt'ora viva

Risorse energetiche in America Latina 

Guarda le carte relative alle risorse naturali in America Latina: l' oro nero, l' oro verde e l'oro blu

La Colombia è un paese tradizionalmente agricolo, grazie alle sue diversità territoriali e climatiche, che permettono la presenza di un’enorme varietà di prodotti coltivati, ad esempio cotone, riso, canna da zucchero (gestite da cooperative di alvoro associato), sorgo, soia, palma africana, cacao, banana, tabacco e moltissima frutta come ananas, papaya, cocco, maracuya, lulo e mango

Coltivazine di canna da zucchero

 

Effetti negativi delle piantagioni 

Quali sono gli impatti ambientali delle piantagioni a monocoltura?

 

La zona temperata è ricca di coltivazioni di caffé (prodotto colombiano per eccellenza), agrumi, altre varietà di frutta e di ortaggi, mentre in quelle più fredde si coltivano orzo, patate, mais, ortaggi, fiori e frutta.

Leggi la storia della diffusione della pianta del caffè

 

 

Un settore economico particolarmente è importante è quello energetico: circa il 70%, infatti, dell'elettricità di cui necessita il Paese, viene fornita da impianti idroelettrici

 

Nella regione di Muzo si estrae il 60% delle migliori pietre verdi del mondo: a quale prezzo?

L'industria mineraria è particolarmente sviluppata, nello specifico per l'estrazione del petrolio, le cui attività ebbero inizio alla fine degli anni Ottanta, e l'estrazione dei metalli preziosi come rame, oro e, soprattutto, smeraldi, gli "Ojos de agua"

 

La Colombia ospita inoltre il più grande deposito di carbone di tutta l'America Latina: anni di attività estrattiva ha provocato gravi conseguenze socio-ambientali: tra le altre espropriazioni terriere, inquinamento di corsi d'acqua e del falde acquifere, contaminazione delle coltivazioni (si veda i casi delle miniere di Cerrejon e nella regione di Cesar)

scuola primo grado