Popoli

Indio chibcha

La popolazione colombiana é il risultato di uno spiccato processo di meticciato tra i coloni spagnoli e gli indigeni americani integrato dai discendenti delle famiglie spagnole e da genti di colore. Allo stesso tempo sopravvivono comunità indigene che vivono in riserve autonome protette dalla costituzione.

 

I primi abitanti della Colombia furono gruppi di indios appartenenti prevalentemente al popolo Chibcha, una delle più importanti civiltà precolombiane del continente americano

I Guane furono un popolo indigeno della Colombia, appartenenti al ceppo linguistico dei Chibcha e sviluppatisi nel Canyon del fiume Chicamocha

 

In Colombia esistono circa 102 popoli indigeni, con una popolazione totale di circa 1.400.000 persone. Come in gran parte degli stati sudamericani, questi popoli subiscono violazioni sistematiche dei diritti umani, causate principalmente dal contesto di abbandono statale, dal conflitto armato e dai grandi progetti economici imposti nei loro territori

Particolare attenzione viene posta nei confronti del popolo dei Nukak, decimato dalle infezioni importate dagli europei e continuamente minacciato dai conflitti politico-economici derivanti dalla ricchezza delle loro terre, e degli Arhuaco, in prima linea per la salvaguardia dei diritti dei popoli indigeni

 

Alcuni dei popoli indigeni colombiani in rischio di estinzione sono:

Indigeno Nukak Makù

  1. i Nukak Makù, l'ultimo popolo nomade della Colombia, oramai costretto a cambiare la propria tradizione e stanziarsi in maniera sedentaria;
  2. i Wipiwi, il cui diritto alla sovranità alimentare soffre di gravi violazioni a causa della mancanza di territorio per la semina;
  3. gli Amorua e i Wachina

 

Il controllo delle risosrse naturali e di territori strategici dal punto di vista economico sono solo alcuni dei fattori che comportano continue minacce nei confronti degli indigeni Awá, popolo stanziato a confine con l'Ecuador

 

Tra le pratiche più diffuse nel continente sudamericano da parte delle multinazionali vi è l'esplorazione dei territori e lo sfruttamento delle risorse naturali presenti nelle terre di proprietà delle comunità indigene locali senza aver ottenuto precedentemente alcun tipo di consenso dalla popolazione. E' il caso del popolo U'wa, escluso da qualsiasi tipo di consultazione relativamente ai progetti di esplorazione ed estrazione petrolifera sulle loro terre

 

Il 6% circa della popolazione colombiana è costituito dai cosiddetti afrocolombiani, discendenti dagli schiavi sradicati dalle coste africane con la forza e costretti al lavoro forzato nelle piantagioni della Colombia

scuola primo grado