
www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-meridionale/Colombia/Personaggi
Personaggi
Prigioniera nelle mani delle forze di guerriglia FARC per sei anni, Ingrid Betancourt è una politica e attivista colombiana divenuta simbolo di tutte quelle persone che si sono visti privati della propria libertà a causa dell'impegno nella lotta per il rispetto dei diritti umani
Juan Manuel Santos è l'attuale presidente della Colombia, succeduto nel giugno 2010 all'ex presidente Alvaro Uribe il cui governo è stato spesso oggetto di forti critiche
Rogelio Salmona è stata la figura più eccellente nel panorama architettonico colombiano contemporaneo ed uno degli architetti più stimati in America Latina, impegnato nella difesa dello spazio pubblico e dei valori culturali e ambientali
"Cent'anni di solitudine", "Cronaca di una morte annunciata" e "L'amore ai tempi del colera" sono solo alcune delle opere più belle del celebre scrittore Gabriel García Márquez, premio Nobel per la letteratura nel 1982
José Asunción Silva fu il precursore della poesia moderna in Colombia. Non ebbe una vita serena e la morte giunse in età molto giovane: aveva solo 31 anni
Artista dallo stile inconfondibile e noto in tutto il mondo per le numerose opere, Fernando Botero, avviato in giovane età alla carriera di torero, si dedicherà completamente alla pittura per il quale è una vera e propria "necessità interiore"
Eroe nazionale della Colombia è una donna, Policarpa Salavarrieta, il cui coraggio e martirio la convertirono in eroina coombiana per eccellenza ed esempio di l'emancipazione femminile
Hollman Morris è un giornalista colombiano di fama internazionale che, da otre 15 anni racconta il conflitto che si sta svolgendo nel suo Paese. Morris è vincitore di numerosi premi per le sue importanti inchieste sulle violazioni dei diritti umani dedite a dar voce agli indigeni, ai campesinos, ai neri: cioè alle principali vittime del conflitto






