www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-meridionale/Colombia/Flora-e-fauna
Flora e fauna
Le mutevoli caratteristiche geografiche della Colombia le conferiscono le condizioni più adatte per la nascita e lo sviluppo di una ricca varietà di specie vegetali e animali
Flora
Sono stati classificati circa 130.000 tipi di piante diverse:
lungo le coste del mare dei Caraibi crescono in abbondanza mangrovie e palme da cocco; nell'area ricoperta da foreste troviamo il mogano, la quercia, il cedro, il pino e numerose varietà di balsa
Per quanto riguarda la ricca foresta tropicale, è frequente imbattersi in piante di caucciù, di chinchona (dalla cui corteccia si estrae il chinino), vaniglia, salsapariglia, zenzero, e arbusti di ipecacuana
Nel novembre del 1936 l'orchidea Cattleya trianae, conosciuta anche come "Fiore di maggio", è stata nominata fiore nazionale della Colombia. Tale scelta trova ragione nei colori del petalo centrale (blu, giallo e rosso come la bandiera colombiana) e dal fatto che il nome le fu attribuito da un botanico colombiano nel XIX secolo
Fauna
La Colombia presenta il più alto numero di specie animali endemiche al mondo; sono state trovate oltre 1800 specie di uccelli, 460 mammiferi, 208 anfibi.
Tra le specie di ucceli più comuni troviamo pappagalli, tucani (tucano beccorosso, tucano beccoscanalato), cacatua, avvoltoi e condor, quest'ultimo uccello emblema del paese.
Tra i mammiferi, il 22% è in grave rischio di estinzione a causa delle attività dell'uomo, nello specifico: alla distruzione degli habitat di piante ed animali e alla pratica della deforestazione.
Alcune specie tipiche della Colombia sono il giaguaro, l'orso con gli occhiali e l'orso formichiere, il bradipo, il puma e, tra i mammiferi marini, il celebre delfino rosa del Rio delle Amazzoni
I coccodrilli, in particolare il coccodrilo del'Orinoco, un tempo numerosi lungo i fiumi principali, cominciano ormai a scarseggiare a causa di una caccia intensiva per il commercio delle loro pelli