
www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-meridionale/Colombia/Arte
Arte
L’arte colombiana è il risultato dell'incontro delle diverse etnie presenti nel Paese
Gran parte delle forme d'arte più antiche e dal notevole valore artistico sono rinvenibili nei numerosi siti archeologici colombiani, molti dei quali sono patrimonio mondiale dell'UNESCO:
- il complesso monumentale di Cartagena;
- il centro storico di Santa Cruz de Mompox, dal tipico stile coloniale;
- il parco archeologico di Tierradentro, caratterizzato da camere funerarie finemente decorate;
- e il celebre parco archeologico di San Agustin
La narrativa colombiana si fonda su alcuni autori classici come Rafael Pombo e Jorge Isaacs, ma trova massima espressione nel premio Nobel per la letteratura Gabriel García Márquez, uno degli autori più noti e letti a livello internazionale
Tra i vari celebri autori colombiani troviamo Jairo Aníbal Niño, Fernando Soto Aparicio, Alvaro Mutis, e Jose Asuncion Silva
Il Marquez della pittura colombiana è senza dubbio Fernando Botero il cui stile inconfondibile dalle figure umane arrotondate continua a cogliere consensi in tutto il mondo
Nato in Spagna da padre colombiano, Alejandro Obregon fu uno dei primi muralisti colombiani. Il gruppo composto da Obregon, Botero, Edgar Negret, Eduardo Ramirez Villamizar ed Enrique Grau fu conosciuto come i "grandi cinque" dell'arte coombiana






