www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-meridionale/Cile/Territori-rurali
Territori rurali
Il mais
Mais è una delle colture originarie dell'America centrale e meridionale giunte in Europa a seguito delle esplorazioni del XV secolo. Il mais è stato oggetto di un lavoro di ricerca a cura degli alunni della Classe 2^G; Scuola secondaria di primo grado “G. Sarto”; Castelfranco Veneto (Tv); A.S. 2009-2010, nell'ambito della fase di sperimentazione di Atlante on-line
Il mais è forse l'ingrediente più utilizzato nella preparazione di piatti tipici cileni; purtroppo però le coltivazioni ogm hanno raggiunto anche il Cile, soprattutto per quanto riguarda le sementi da esportazione
Viene definito "deserto assoluto" in quanto è il deserto più asciutto ed inospitale che esista: non ci sono oasi al suo interno e perfino i batteri riescono a sopravvivervi solo per brevi periodi, il deserto di Atacama
I conflitti per la terra costituiscono una problematica considerevole in Cile dove, l'innovazione tecnologica, spesso, collide con il fragile equilibrio ambientale e le rivendicazioni delle popolazioni indigene
Il Cile, oltre ad essere considerato il più importante paese vinicolo del Sud America, è anche storicamente considerato fra i primi paesi dell'emisfero meridionale dove si è iniziata coltivazione dell'uva, particolarmente favorita dalla collocazione geografica del Paese