Musiche

Strumenti musicali Ispano-americani 

Scopri gli strumenti musicali, aerofoni, idiofoni, membranofoni e cordofoni tipici del mondo ispano-americano

Trutruca mapuche

La musica e il folklore del Cile: dalla Patagonia all'isola di Pasqua, strumenti musicali e danze cerimoniali

Donne Mapuche che suonano il kultrùn

La musica cilena annovera numerosi cantanti di fama internazionale: Lucho Gatica, popolare interprete di numerosissimi bolero e tango, Violeta Parra, la più celebre cantatrice cilena ed annunciatrice della Nuova Canzone Cilena, movimento musicale che segnerà la vita artistica da 1965 a 1973 attraverso le figure di Victor Jara e del gruppo musicale degli Inti Illimani, artisti che hanno utilizzato la propria musica come strumento di denuncia durante la dittatura militare del Generlae Augusto Pinochet

Tra le numerosissime danze popolari cilene, la Cueca è la più diffusa; un ballo di coppia diventata Danza Nazionale. La Cueca è presente su tutto il territorio del Cile ma conosce molte varianti nelle diverse regioni del paese

Matato'a (letteralmente l'occhio vigile del guerriero) è il gruppo musicale più famoso di Rapa nui (l'isola di Pasqua); fusione di musica polinesiana

M

Matato'a

e musica moderna in lingua Rapa nui e spagnola il cui obiettivo è la promozione delle tradizioni ancestrali, le danze, gli usi e i costumi dell'isola

Tra le danze folkloristiche tipicamente andine troviamo il Huayno, molto diffuso anche in Bolivia e Perù (guarda il video)

scuola primo grado