Flora e fauna

La varietà di paesaggi che caratterizzano il Cile comporta una certa influenza sulle specie di flora e fauna rinvenibili nel Paese

Flora

L' Araucaria

Il Cile possiede vaste foreste, ma con poche varietà di alberi, a causa della forte presenza di suolo composto di rocce vulcaniche; la deforestazione, tuttavia sta fortemente spogiando il paesaggio non compreso nelle aree protette

L' albero più comune è l'Araucaria, tipica delle zone vulcaniche, che deve il proprio nome al popolo indigeno degli

Araucani; nelle zone desertiche è possibile trovare anche varie tipologie di cactus, tra le quali il "candelabro", che può superare i 7 metri

Il fiore nazionale del Cile è il Copihue, (nel'immagine a destra)

Fauna

La fauna cilena propone varie specie, dagli uccelli ( guarda il nandù), alle diverse tipologie di camelidi, (lama e vigogne), viscachas (specie di grosse lepri dalle orecchie piccole e code da scoiattolo), foche e balene, la cui caccia è proibita per legge

Il cigno dal collo nero è una delle specie che si trova nel santuario de la naturaleza “Carlos Andwandter”.

Prima che la impresa di cellulosa Celco avviasse la produzione nel 2004 erano presenti

Cigno dal collo nero

8000 esemplari, oggi si riducono a poco più di un centinaio. La causa principale è la scomparasa dell'alimento base di questi animali, un'alga (luchecillo) presente nella palude.

scuola primo grado