Ambiente

Documenti Agenzie ONU

 

Patagonia cilena. Benjamín Subercaseaux, scrittore cileno, definisce il paese come un "bizzarro esempio di pazza geografia": 4.300 Km NS, meno di 200 EO, dal deserto ai ghiacciai, dall'oceano alle catene montuose, dai vulcani ai canyon fluviali

FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations/Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Agricoltura e l'Alimentazione) - Informazioni generali e profilo paese relativo alla povertà rurale (dato IFAD - International Fund for Agricultural Development/Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo)

 

UNDP (United Nation Development Programme/Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo) - L'UNDP in Cile lavora a programmi di gestione dell'ambiente e dello sviluppo sostenibile, dell'energia e del cambiamento climatico

 

UN/DESA/DSD (United Nations/Department of Economic and Social Affairs/Division for Sustainable Development-Nazioni Unite/Dipartimento per gli Affari Economici e Sociali/Divisione per lo Sviluppo Sostenibile) - Informazioni, dati e rapporti relativi alla sostenibilità in Cile

 

Documenti di altre Organizzazioni

 

L'isola di Pasqua nel sud dell'Oceano Pacifico

Ministero dell'Ambiente - Legislazione, politiche, piani e programmi, trattati, accordi, potenzialità di investimento in materia di ambiente e di sviluppo sostenibile

  1. SEIA (Sistema de Evaluación de Impacto Ambiental) - Organismo pubblico incaricato della valutazione ambientale dei progetti in relazione alla normativa vigente
  2. SINIA (Sistema Nacional de Información Ambiental de Chile) - Portale di informazione ambientale del Ministero dell'Ambiente costruito su una base di dati cartografici, documentali, legali, ecc. relativi all'ambiente e alle risorse naturali

 

CIREN (Centro de Información sobre Recursos Naturales) - L'attività del centro è vincolata alle politiche agricole nazionali; fornisce informazioni sulle risorse naturali rinnovabili e dati georeferenziati relativi a suoli, risorse idriche, clima, risorse agricole e forestali, oltre al catasto della proprietà rurale; costituisce un riferimento per la pianificazione e per la presa di decisione nel settore pubblico e privato nell'ambito delle politiche dello sviluppo produttivo e dell'organizzazione territoriale

 

CIPMA (Centro de Investigación y Planificación del Medio Ambiente) - Associazione nata nel 1979 su iniziativa di un gruppo di scienziati e professionisti animati da una visione che integra la conservazione ambientale con la crescita economica e lo sviluppo socio-culturale

 

Parks.it (il portale dei parchi italiani) - Parchi, riserve ed altre aree protette del Cile; il Sistema Nazionale delle Aree protette è amministrato e gestito dal CONAF (Corporación Nacional Forestal)

scuola secondo grado