
www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-meridionale/Brasile/Realta-economica
Realta economica
Il Brasile è parte insieme all’Argentina, Paraguay, Uruguay e Venezuela del Mercosul (Mercosur) il mercato comune dell’america latina.
Risorse energetiche in America Latina
Guarda le carte relative alle risorse naturali in America Latina: l' oro nero, l' oro verde e l'oro blu
Ecco una presentazione del quadro economico del Brasile e delle problematiche che affliggono tale settore a causa dei retaggi coloniali quali il latifondismo
Il caffè, seppur fondamentale per l'economia brasiliana, non è l'unica fonte di profitto per la nazione; di recente, infatti, il panorama delle esportazioni brasiliane si arricchisce di prodotti nuovi come auto e aerei, elicotteri, prodotti chimici, farmaci (generici e non) ed elettrodomestici, cellulari e computer
La foresta Amazzonica costituisce una risorsa specifica nell'economia brasiliana: dal legno pregiato, ai composti chimici estratti dalle specie vegetali, dai corsi d'acqua, all'estrazione di minerali
La coltivazione della soia è ai primi posti in tutta l'America Latina; a ciò consegue la massiccia introduzione della soia transgenica ovvero geneticamente modificata. Nemmeno il Brasile si sottrae a tale tendenza
Alle numerose risorse economiche che il Brasile può vantare si aggiunge, in seguito alla sua recente scoperta, il petrolio: le stime parlano di almeno 50 miliardi di barili nascosti nel cosiddetto “presal”, uno strato a 7000 metri di profondità, sotto una cappa di sale profonda 2000 metri
Il Brasile, inoltre è ricco di risorse minerarie che alimentano un’importante industria estrattiva. La risorsa principale del settore è il ferro, del quale il paese è il primo produttore al mondo, nonostante la presenza di imprese estrattive comporti gravi conseguenze per le popolazioni locali e per l'ambiente nonchè gravi violazioni dei diritti dei lavoratori. Il Brasile è inoltre uno dei maggiori produttori di stagno, cristalli di quarzo e berillio. Più tradizionale è l’estrazione di minerali preziosi, quali argento, diamanti e sopratutto oro la cui estrazione provoca gravi ripercussioni sia ambientali, con la deforestazione e l'inquinamento dei fiumi, sia umane, a scapito dei popoli indigeni






