Musiche

Strumenti musicali Ispano-americani 

Scopri gli strumenti musicali, aerofoni, idiofoni, membranofoni e cordofoni tipici del mondo ispano-americano

Il Brasile è famoso per la vivacità e la musicalità della sua popolazione

Musica

La Bossa Nova 

La Bossa nova (in portoghese "voce nuova", ma nel gergo urbano brasiliano, alla lettera, “nuovo pallino” ossia particolare fissazione) è un genere musicale, che trae origine dalla samba; la sua nascita viene fatta generalmente risalire al 1958

Numerosi sono i generi musicali nati nel paese dalle tradizioni popolari o dall'influenza dalle differenti culture provenienti da tutto il mondo, definiti genericamente Musica Popolar Brasilera.

 

I generi musicali più famosi sono la Samba, (ascolta qui) evoluzione del Batuque e del candomblé, la Bossa Nova e la musica Caipira, nome che gli indigeni di alcuni stati brasiliani (San Paolo) davano ai colonizzatori bianchi, caboclo, multatti e neri

 

Tra gli artisti più conosciutiricordiamo Caetano Veloso, Toquinho, Maria Bethânia e molti altri

 

Atabaque

Gli strumenti musicali utilizzati nella produzione della musica brasiliana hanno derivazioni portoghesi ed africane, strumenti a corda per i primi e percussioni per i secondi.

 

Alcuni bambini brasiliani ci illustrano alcui strumenti tipici brasiliani: Casaca, Berimbao, Caxixi, Pandeiro e Viola

 

Danze

Parte centrale e immancabile dei festeggiamenti durante le feste Jiunas è il ballo della Quadrilha, una danza figurata di coppia, di origine francese, derivata dalle "controdanze" inglesi e portata dalla Corona in Brasile nel XVIII secolo.

 

L'evoluzione della cultura popolare brasiliana passa necessariamente per la danza brasiliana e il teatro popolare, poichè entrambi ripercorrono le tappe che caratterizzano la storia culturale carioca

 

Sono molte le danze diffuse in Brasile, la più famosa è la Samba insieme alla Capoeira

 

scuola primo grado