ICT, digital divide

Documenti Agenzie ONU

UNESCO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l' Educazione, la Scienza e la Cultura) - Dati statistici, notizie ed attività svolte nell'ambito della Comunicazione e dell' Informazione nel Paese

 

WHO (Organizzazione Mondiale della Salute) - Azioni e strategie per promuovere la società dell'informazione e creare le condizioni adatte alla diffusione delle Tecnologie per l'Informazione e la Comunicazione in ambito sanitario (2006)

 

ITU (Unione per le Telecomunicazioni Internazionali)/ UNICT TascForce (America Latina e Caraibi) - Articolo riguardante l'esperienza brasiliana nei progetti di digital inclusion (3 novembre 2005)

 

Documenti di altre Organizzazioni

GISW (Global Information Society Watch) - Rapporto (2008) che fornisce un'analisi dell'attuale situazione nell'accesso alle tecnologie per la comunicazione e l'informazione (ICT) in Brasile

 

Articolo il cui obiettivo è quello di esporre e riflettere sulle nuove tecnologie per l'informazione e la comunicazione nel contesto dell' inclusione/esclusione sociale che si presenta nello stato brasiliano e analizzare progetti di carattere socio-educativo che utilizzano le ICT per la formazione sociale e professionale di quanti a rischio di esclusione

 

OEI (Organizzazione degli stati latinoamericani per l'educazione, la scienza e la cultura) / IDIE TICs Brasil (Istituto per lo sviluppo e l'innovazione educativa) - Istituto fondato sull' inclusione delle ICT nell'ambito educativo all'interno del contesto della società dell'informazione

 

CEPAL (Commissione Economica per l'America Latina e i Caraibi)/ Programma Società dell'Informazione - Programma finalizzato alla promozione di politiche pubbliche, alla cooperazione, all' integrazione e all'interazione trasparente e partecipata per lo sviluppo della società dell'informazione in America Latina e nei Caraibi con collegamento alla strategia nazionale in tale settore

scuola secondo grado