Foreste/Deserti

Documenti Agenzie ONU

 

UNCCD (United Nation Conference to Combact Desertification/Conferenza delle Nazioni Unite per la lotta contro la desertificazione) - Stato di ratifica della Convenzione e Rapporti nazionali

 

FAO (Food and Agriculture Organization of the United Nations/Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Agricoltura e l'Alimentazione) - Dati ed informazioni sul settore forestale

 

Documenti di altre Organizzazioni

 

INSA (Instituto Nacional do Semi-Árido) - Istituto creato nel 2004 per la ricerca, la formazione e lo sviluppo del Semiárido brasileiro, area geografica chiamata "Sertão" che comprende i seguenti stati del Brasile: Piauí, Ceará, Rio Grande do Norte, Paraíba, Pernambuco, Alagoas, Sergipe, Bahia, oltre a Vale do Jequitinhonha, nel Norte de Minas Gerais, e parte della regione del Norte do Espírito Santo con lo scopo di valorizzare le risorse delle aree semi-aride considerandole potenzialità invece che limiti allo sviluppo

 

SIPAM (Sistema di Protezione dell'Amazzonia) - Ente pubblico (dipendente dalla Presidenza) gestito dal CENSIPAM (Centro Gestor e Operacional do Sistema de Proteção da Amazônia) finalizzato alla produzione e distribuzione di dati tecnici e cartografici relativi alle risorse forestali della regione dell'Amazzonia al fine di contribuire alla protezione e realizzazione dello sviluppo sostenibile della regione

 

Amazônia - Sito informativo nato da un progetto di analisi e monitoraggio delle politiche pubbliche relative all'Amazzonia realizzato da Amigos da Terra - Amazônia Brasileira. Il Ministero dell'Ambiente (in particolare la Segreteria del Coordinamento dell'Amazzonia) ha contribuito all'aggiornamento dei dati

 

EarthTrends (portale di informazione ambientale del World Resources Institut) - Dati su foreste, praterie e zone aride in Brasile

scuola secondo grado