
www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-meridionale/Brasile/Flora-e-fauna
Flora e fauna
Nell'immaigne a destra, troviamo l'animale emblema del Brasile, il Turdus rufiventris, un uccello molto comune nel Paese il cui nome locale è sabiá-laranjeira;
Flora
La sua diffusione porterebbe far pensare che l'albero simbolo del Brasile sia la Caesalpinia echinata, il cui legno (chiamato appunto brasile) ha anche dato il nome al Paese, tuttavia la pianta simbolo è invece l'ipê-amarelo, ovvero la Tabebuia chrysotricha (nell'immagine a sinistra)
L' enorme varietà paesaggistica e naturale del Brasile permette al Paese di annoverare uno dei più vasti ecosistemi al mondo, una flora ricchissima, con più di 3.000 specie di piante per chilometro quadrato nella sola foresta Amazzonica (nonostante le pratiche di deforestazione) e una fauna caratterizzata da alcuni degli animali più grandi al mondo
Curiosità...
La gomma viene fabbricata a partire da un liquido bianco lattiginoso che fuoriesce dalla corteccia incisa dell'hevea e che gli antichi indigeni chiamavano caoutchouc, il legno che piange; leggi la storia della gomma e dei suoi innumerevoli utilizzi
Tra le piante più importanti, soprattutto per l'economia del Paese, vi è l'hevea, quello che è conosciuto come l'albero della gomma, la cui raccolta, oggi, è stata sostituita da attività più redditizie per gli ex seringueiros, come l'allevamento;
abbiamo poi l'albero dell'Anacardio, originario proprio del Brasile, i cui frutti costituiscono un prodotto importante per l'economia locale;
l'eucalipto, originario dell'Australia, è un'altra pianta molto importante in Brasile, poichè costituisce uno dei principali prodotti da esportazione. Le piantagioni di eucalipto vengono tuttavia denominate "il deserto verde" a causa dll'impoverimento del terreno dovuto alla loro coltivazione; esse, infine, costituiscono una continua minaccia per i popoli indigeni cacciati delle proprie terre
Fauna
Il Brasile presenta la maggior varietà di primati del pianeta:circa 55 specie, e approssimativamente il 10% dei mammiferi ed il 17% degli uccelli esistenti nel mondo. Vi si trovano 11 su 12 categorie di mammiferi che popolano i tropici dell'emisfero occidentale, con più di 600 specie. A queste si sommano specie di nuova scoperta ma, purtroppo, si sottraggono quelle in via di estinzione.
La grande varietà di specie comprende felini come il giaguaro, gravemente minacciato dalla distruzione della foresta pluviale, (assieme al muriqui, il maggior mammifero endemico del Brasile). Tra i mammiferi si trovano anche quelli di acqua dolce, come le lontre giganti e i Golfinhos (delfini), nonostante il delfino rosa sia fortemente minaciato dall'inquinamento da mercurio riversato dai cercatori d'oro nel Rio delle Amazzoni
Specie originarie dello Stato di Bahia sono l'Ara di Spix e l'Ara di Lear, due fra i pappagalli più minacciati al mondo: l'ara di Spix è estinto allo stato naturale, l'Ara di Lear è invece ancora presente in natura, ma il suo numero si va riducendo rapidamente (si calcola che ne esistano ancora circa 450 esemplari liberi)






