Cibo, alimentazione e ricette

L'Arca del gusto 

Scoprire le specilità gastronomiche minacciate dal degrado ambientale e dai prodotti industriali e quasi dimenticate

La Feijoada

La cucina brasiliana non ha quasi nulla in comune con gli altri paesi dell'America Latina, poichè diversamente da

questi, subì la colonizzazione portoghese e non spagnola; non poco peso, inoltre, ebbero le tradizioni degli schiavi africani importati nel paese

Ingredieni e ricette di alcuni piatti tipici: dall' acarajé al pollo al quiabo, un baccello verde simile a una zucchina appuntita noto anche come Okra o Gobo e di origine africana

Il piatto nazionale brasiliano è la Feijoada, uno stufato di fagioli con carne di maiale; non è possibile, tuttavia, recarsi in Brasile e non assaggiare le preziose carni e, in particolare, il Churrasco, tranci di carne arrostiti sul fuoco su grossi spiedi di legno conficcati nel suolo

La Cachaça

Gli ingredienti tipici dei piatti brasiliani sono riso bianco e fagioli nericui si aggiungono la farofa (farina di manioca), la canjica (utilizzata per dolci e contorni), la pamonha e il quibebe (purea di zucca)

La bevanda più celebre del Brasile è probabilmente la Cachaça - Distillato di canna da zucchero, chiamato anche pinga e utilizzato come base per la preparazione di caipiroska e caipirinha

scuola primo grado