Testimonianze

Letture consigliate 

Alcune opere consigliate per intraprendere primo viaggio letterario alla scoperta della Bolivia

 

Tagliare canne non è un gioco, testimonianza dell'impiego di bambini come forza lavoro nella coltivazione della canna da zucchero, un fenomeno, dilagante e preoccupante, che vede coinvolti migliaia di bambini boliviani.

L'unico motivo per il quale i bambini dovrebbero usare la carriola...

 

La città dei contrari: fiaba che racconta la storia di Johnny, undici anni, bambino di strada boliviano che è riuscito a riprendere in mano la propria vita.

 

Viaggio in Bolivia (2006) a partire da Copacabana per giungere a Santa Cruz de la Sierra (pagine 6-7); diario di viaggio lungo le Ande boliviane da La Paz a Potosì (pagine 31 - 33) (dalla rivista Geomondo, n.2, febbraio 2006).

 

Un cocalero raccoglie le foglie di coca

La storia di Doña Asteria Chamani che haspeso la propria vita in nome del diritto delle lavoratrici e dei lavoratori che affollano le strade vendendo quel poco che possiedono.

 

La storia di Esteban Garcia, cocalero boliviano vittima della repressione governativa gontro le proteste dei coltivatori della pianta della coca.

 

Bernardino ha 15 anni ed è uno dei bambini impiegati come "peones" nelle miniere d'oro di Potosì; leggi la sua storia.

 

Giuseppe ci racconta il suo viaggio nel alla scoperta del .

scuola primo grado