
www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-meridionale/Bolivia/Realta-economica
Realta economica
Le miniere di Potosì
Le miniere del Cerro Rico, "la montagna ricca" di Potosì è un'importante fonte di lavoro; tuttavia le condizioni di lavoro dei minatori costituiscono vere violazioni dei diritti umani
L’attività principale dell’economia boliviana è senz’altro quella mineraria. Il litio, è attualmente considerato “l’oro bianco di La Paz”, poiché rappresenta una speranza nella svolta economica del paese.
Risorse energetiche in America Latina
Guarda le carte relative alle risorse naturali in America Latina: l' oro nero, l' oro verde e l'oro blu
La Bolivia è uno dei principali paesi produttori di canna da zucchero; la sua coltivazione intensiva costituisce tuttavia una delle cinque peggiori forme di lavoro minorile nel Paese
Il Paese aderisce all’ALBA (di recente Alleanza bolivariana per le Americhe, conosciuta come Alternativa bolivariana per le Americhe) nata nel 2004 per iniziativa di Venezuela e Cuba. È un progetto di integrazione e cooperazione politica, economica e sociale tra i Paesi dell’America Latina e dei Caraibi nato come risposta alternativa all’ALCA (l’Area di libero commercio delle Americhe) appoggiata dagli Stati Uniti. Gli altri Stati aderenti all’ALBA sono: Venezuela, Cuba, Nicaragua, Dominica, Honduras, Ecuador, St. Vincent e Grenadine, Antigua e Barbuda






