Musiche

Strumenti musicali Ispano-americani 

Scopri gli strumenti musicali, aerofoni, idiofoni, membranofoni e cordofoni tipici del mondo ispano-americano

Musiche

Strumenti musicali tipici della cultura boliviana

La storia della musica boliviana è ricca di elementi antichi e influenze dovute alle numerose conquiste; è segnata da diverse tappe evolutive e numerosi sono gli strumenti che caratterizzano i diversi ritmi

I Sikus, o flauti di Pan, sono lo strumento tipico dei popoli Aymara

Tra i musicisti più famosi che la bolivia può vantare ci sono Mauro Nunez, maestro del charango, Ernesto Cavour e i gruppi Los Awatinas e Los Kjarkas, gruppi esecutori di musica tradizionale; ascolta qualche brano degli Awatinas e Kjarkas

Il Charango è lo stile musicale caratteristico della Bolivia. La Zamba e il Huayno sono le musiche popolari andine più diffuse, lodevolmente rappresentate e fatte al conoscere al mondo dal gruppo Savia andina

Danze

Particolare dei vestiti utilizzati per la danza della Morenada

La Bolivia possiede una varietà innumerevole di danze tradizionali: danze di origine preispanica e danze originate dall'incontro con gli spagnoli. Oggi esse sono considerate una vera e propria ricchezza per questo popolo, e vengono rappresentate soprattutto in occasione dei carnevali boliviani

Guarda le immagini della danza tradizionale Jula Jula

Tundiki e soprattutto caporales sono danze afroandine, che possono essere eseguite in coppia o, come durante i famosi carnevali, in gruppo

La danza più rappresentativa della Bolivia è la morenada, che rappresenta il trasferimento degli schiavi africani dalle miniere alle calde terre della regione di Yungas (guarda il video) assieme alla danza Khantus, con ritmi e strumenti tradizionali

scuola primo grado