www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-meridionale/Bolivia/Guerre-dimenticate
Guerre dimenticate
Documenti Agenzie ONU
Nell'arena internazionale ci sono regole per disciplinare i rapporti tra gli stati, anche quando essi siano in guerra. Esiste una serie di norme che regola la condotta in guerra degli eserciti, siano essi regolari o meno, ed è chiamato Diritto Umanitario. Questo s'inquadra nel più ampio Diritto Internazionale, insieme di norme ed accordi tra Stati che definiscono, tra le altre cose, quali siano i diritti umani o chi sia un rifugiato o un profugo.
UN Peacekeeping - il Peacekeeping delle Nazioni Unite è uno strumento creato dall'Organizzazione per contribuire a creare condizioni di pace duratura laddove sia scoppiato un conflitto. Il termine non trova posto nella Carta delle Nazioni unite ed è stato coniato dal secondo segretario delle Nazioni Unite, Dag Hammaskjold all'epoca dell'attivazione delle prime missioni di Peacekeeping.Questa mappa visualizza le missioni attuali dei Caschi Blu ONU, ma il Peacekeeping è stato utilizzato anche nel passato.
Documenti di altre organizzazioni
Department of Peace and Conflict Research Uppsala University - database dei conflitti attuali e passati per macroregione. Vengono rilevati sia i conflitti interstatali che i conflitti armati minori e le "one sided violence" cioè le violenze scatenate da gruppi etnici, clan, tribù nei confronti di minoranze, quasi sempre impossibilitate a difendersi. Scheda Paese.
Peacereporter - Il mondo in guerra: database dei conflitti armati in corso nell'anno. Consente di visualizzare un planisfero dei conflitti armati nell'anno in corso.
CDCA (Centro di Documentazione Conflitti Ambientali) - La guerra dell'acqua di Cochabamba contro la privatizzazione del servizio idrico della regione da parte della compagnia statunitense Bechtel; estratto dal libro La Signora di Narmada (di Marina Forti, ed. Feltrinelli), fedele riadattamento delle parole di Oscar Olivera, uno dei leader della protesta contro la privatizzazione dell'acqua
Le immagini della guerra dell'acqua, i passaggi istituzionali e le conseguenze sulla popolazione civile
La guerra del gas -La questione della nazionalizzazione delle risorse naturali ad opera del presidente Morales e le sue conseguenze