www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-meridionale/Bolivia/Flora-e-fauna
Flora e fauna
Approfondimento:
Non dobbiamo confondere la pianta della coca con il cloridrato di cocaina. Coltivare questa pianta è una tradizione secolare e gli indigeni la masticano per alleviare la fame e la fatica. La denuncia a livello internazionale della diffusione della droga, che si ottiene dalle foglie di questa pianta, ha generato politiche di eradicazione ed eliminzione di questa coltivazione minacciando gravemente la sopravvivenza dei cocaleros, i coltivatori di coca
Flora
Tra le piante che caratterizzano maggiormente la flora boliviana c’è la coca, considerata, da questo popolo, un vero e proprio simbolo identitario. Elemento inscindibile della vita quotidiana per le popolazioni andine, tanto da divenire un potente simbolo d’identità culturale e parte integrante di ogni interscambio sociale.
Nell'area delle Valles secos interandine sono numerose le specie di cactus presenti, di cui alcune endemiche, come l'hulala.
Il toborochi è una pianta dalla forma insolita tipica del Chaco, oggi esportata anche qui da noi come pianta ornamentale.
Fauna
Tipico animale presente in questi territori, così come in altri paesi dell’America Latina, il capibara, il più grande roditore esistente al mondo
Tra le specie endemiche della Bolivia troviamo: il Callicebus aureipalatii, tipologia di scimmia scoperta durante una spedizione e il cui nome, in latino, significa "del palazzo d'oro"
e l'opossum gracile di Aceramarca, mammifero in grave rischio di estinzione
L'animale emblema della bolivia è il lama, camelide molto diffuso in America Latina