Fiabe

La luna e il giaguaro è un libro che raccoglie miti e leggende diffusi nella regione del Chaco, in Bolivia, abitata dal popolo Guaranì.

La leggenda del lago Titicaca, un racconto ai confini della Bolivia e del Perù.

Il Lago Titikaka, sul confine tra Bolivia e Perù

Fiabe, miti e leggende del popolo guaranì; raccolta di fiabe con relative schede e approfondimenti.

, pianta andina utilizzata a simboleggiare il popolo degli indios e le sfide che vivono quotidianamente nel far valere i propri diritti.

Era l'alba quando, nel silenzio più assoluto, dal sole uscirono fuori due sfere luminose: così erano nati Manco e Mama:.

La città dei contrari: la fiaba di Manuelito e la realtà dei bambini di strada boliviani.

Il pipistrello vanitoso è una fiaba appartenente al folklore ispano americano, ovvero derivante dalla vasta letteratura indigena di Indios, Maya, Aztechi e Inca (guarda l'animazione).

Storia degli usi della "Foglia sacra degli Dei", pianta imprescindibile dalla vita dei boliviani: la foglia di coca.

Alcuni misteri e leggende che circondano il sito archeologico di Tiahuanaco.

scuola primo grado