
www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-meridionale/Argentina/Personaggi
Personaggi
La favola di uno dei personaggi più amati dal popolo argentino Evita Peron, moglie del presidente Juan Domingo Peron e vera paladina per il suo
popolo (materiali del Liceo G. Berchet, Milano, classi IV-V D, a.s. 2004-2005)
Il simbolo nel mondo della Rivoluzione, Ernesto Guevara, detto "il Che" rivoluzionario e guerrigliero argentino. A testimonianza della grande risonanza mediatica dell'immagine di Guevara si può portare ad esempio la fotografia del Che scattata il 6 marzo 1960 diventata una delle immagini più famose del secolo, tanto da essere considerata la più riprodotta in assoluto della storia della fotografia
Il Che
Soprannome attribuitogli dai compagni di lotta cubani in Guatemala poichè pronunciava spesso l'allocuzione "che", esclamazione simile a "hey", per richiamare l'attenzione dei suoi interlocutori.
Mafalda, leggendaria protagonista di un fumetto nato nel '64 dalla matita di Joaquìn Lavado (in arte Quino)
Azucena Villaflor (Avellaneda, 7 aprile 1924 – dicembre 1977) attivista sociale argentina; una delle fondatrici dell'associazione delle Madri di Plaza de Mayo, dedita alla ricerca dei desaparecidos durante la guerra sporca in Argentina.
Jorge Luis Borges ed Erensto Sábato sono simbolo della letteratura argentina nel mondo
Manuel Belgrano, eroe nazionale argentino, è di origini italiane e combattè per l'indipendenza del Paese e contribuì alla creazione della bandiera argentina; tra i personaggi storici di spicco e considerati eroi e patrioti nazionali troviamo anche José San Martín, generale argentino leggendario






