Musiche

Strumenti musicali Ispano-americani 

Scopri gli strumenti musicali, aerofoni, idiofoni, membranofoni e cordofoni tipici del mondo ispano-americano

La musica argentina comprende vari generi che mantengono relazioni tra di loro: la Milonga, nata alla fine del XIX secolo e impregnata di musica afroamericana, il Tango, forma musicale riconosciuta nel mondo intero, e la Murga, influenzata dal Tango e espressione delle proteste del popolo argentino

 

Mentre Argentina ed Uruguay continuano a contendersi il tango come ballo nazionale, l'UNESCO lo dichiara patrimonio mondiale dell'umanità. Leggi la storia dell'origine del tango

 

Altri stili musicali appartenenti alla cultura locale sono la Zamba, popolare e romantica, condivisa con la tradizione uruguaiana e boliviana, e la Chacarera, musica folkloristica

Bombo Leguero

I più importanti interpreti di queste musiche sono Astor Piazzolla, famosissimo musicista di Tango, Mercedes Sosa, cantante di grande impegno sociale e ricordata, oltre che per le sue canzoni, per la sua lotta contro la dittatura, Carlos Gardel, celebre cantante e Piero, di origini italiane

Sikus, parola che in lingua Aymara significa zampogna

 

Gli strumenti musicali appartenenti alla cultura popolare sono molti: erque (o erke, parola che in lingua quechua non non ha nessun significato musicale ma vuol dire "bambino di giovane età") chiamata anche corneta, trompeta rustica o quepa; la quena (o kena), il pinkullo (chiamato anche tarka, un piccolo flauto simile alla quena), sikus, la caja

Bombo leguero y guitarra sono gli strumenti tipici del gaucho

Famosa nel mondo intero e tradizione argentina per eccellenza, il Tango è un ballo che si declina in diversi modi ed è caratterizzato dall’espressione di passione ed eleganza; guarda il video: suoni, luoghi e maestri del tango argentino

 

La Cueca argentina è una danza folklorica derivante dal Fandango spagnolo, diventato Zamacuenca in Sudamerica: guarda il video

 

Maliziosa e raffinata nelle movenze, diffusasi durante le guerre civili, la huella è una danza folklorica nata intorno al 1820, praticata anche in Bolivia e Cile.

scuola primo grado