
www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-meridionale/Argentina/Fiabe
Fiabe
LIBRI
Juan Gelman, com/posizioni, Rayuela Editore, Milano, 2011
"E’ meglio che gli uomini si affatichino per custodire il fuoco, per alimentarlo e cosi’ meritarselo..." L' invenzione del fuoco, leggenda della Terra del Fuoco
Coquena, la fiaba del pastorello Chango e il suo amato gregge di cinque caprette; Laboratorio d'incisione calcografica e stampe d'arte (materiali del S.M.S. “De Gasperi-Galilei” plesso De Gasperi, Liceo Scientifico e Classico “Primo Levi” a.s. 2004-2005, pag. 49-53)
La furbizia trionfa sulla bugia e sulla golosità: la storia del jacarè bugiardo e del furbo anatroccolo
La leggenda dell' Ombù, un albero che cresce in Argentina in posti quasi deserti, per offrire ombra preziosa ai viaggiatori che cercano riparo dai brucianti raggi del sole estivo
Non piangere Argentina: piccola fiaba sulle virtù
Il pipistrello vanitoso è una fiaba appartenente al folklore ispano americano, ovvero derivante dalla vasta letteratura indigena di Indios, Maya, Aztechi e Inca (guarda l'animazione)
La fiaba dell'Airampo, pianta andina utilizzata a simboleggiare il popolo degli indios e le sfide che vivono quotidianamente nel far valere i propri diritti
Storielle e leggende di ogni tipo vengono associate alla bevanda nazionale argentina, il Mate, una specie di tè verde, preparato con le foglie essiccate di una pianta sudamericana
Percorsi di lettura (fiabe e narrativa) con testi di approfondimento per i più grandi e per i più piccoli su Americhe e Caraibi






