
www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-meridionale/Argentina/Feste
Feste
Una delle feste religiose più sentite nel Paese è quella dedicata alla Madonna di Luján, la Patrona della repubblica Argentina e del popolo sudamericano; molto importanti e arricchite da una pittoresca processione sono le Candelaria, festività religiose locali celebrate il 2 febbraio
Alcune immagini della festa che circonda la processione del Signore e della Vergine del Miracolo
Il culto della Pachamama (anche Pacha Mama o Mama Pacha), che significa Madre terra in lingua quechua, ovvero una divinità venerata dagli Inca e da altri popoli abitanti l'altipiano andino che fa "crescere il mais e moltiplicare il
bestiame"
Il 2 aprile l'Argentina celebra una festa molto importante in commemorazione dei caduti della guerra delle Malvinas (isole Falkland), oggetto della guerra che vide contrapposte Argentina e Inghilterra trai mesi di marzo e giungo del 1982
Il 25 maggio l'Argentina celebra la festa nazionale dedicata al giorno della cosiddetta Rivouzione di maggio (12 maggio 1810), combattuta contro i coloni spagnoli e che condusse, sei anni dopo, il Paese all' indipendenza, ricorrenza oggi festeggiata il 9 luglio
Una festa legata agli usi degli allevatori argentini è il rodeo (jineteada), evento che, tradizionalmente, prevere la riunione periodica degli animali per controlli, esami e operazioni di marchiatura. Di fatto tali riunioni offrono l'occasione per vere e proprie feste






