
www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-meridionale/Argentina/Diritti
Diritti
Scheda Paese del’Unicef relativa alla storia sociale e politica dell’Argentina e principali aree di azione dell'agenzia
Con il termine Desaparecidos ( che significa scomparsi, in spagnolo) ci si riferisce a persone che durante la dittatura militare argentina (1976- 1983) furono arrestate per motivi politici e e delle quali poi, le loro famiglie, non ebbero più notizia. Si calcola che, durante quella che fu definita guerra sucia (guerra sporca) sparirono 30.000 persone. Dopo oltre 25 anni le madri e le nonne di giovani e bambini desaparecidos si riuniscono nella Plaza de Majo per chiedere giustizia
Rapporto annuale (2008) di Amnesty International con panoramica generale sulle violazioni dei diritti umani in Argentina e una particolare attenzione ai diritti dei popoli indigeni
Il recupero delle terre è uno dei principali motivi di conflitto trai popoli originari e i proprietari terrieri
L'esperienza del popolo Guarani' per il diritto alla terra e alla sopravvivenza: il percorso dei popoli indigeni latinoamericani negli ultimi cinque secoli
Campagna del movimento per i popoli indigeni "Survival" a favore del popolo Wichì; informazioni sugli usi e sulla problematica del diritto alla terra






