
www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-meridionale/Argentina/Arte
Arte
Due scrittori hanno contributo a fare della letteratura argentina parte del patrimonio mondiale: Jorge Luis Borges, autore di racconti e poemi dove spicca la predilizione per la metafisica, e Julio Cortazar, specialista del breve rac
conto fantastico
L'arte rupestre della cueva de las manos (caverna delle mani), è testimonianza di vita e di arte risalente a circa 9000 anni fa, la più antica espressione dei popoli antichi sudamericani. Nel 1990 fu dichiarata patrimonio mondiale dell'UNESCO
La storia culturale e l'arte dell'Argentina:
- l'arte
- La cultura precolombiana dei Diaghiti
- Le scarse testimonianze della colonizzazione spagnola
- Le architetture regionali
- Le arti figurative
La letteratura argentina è molto vasta, con figure di scrittori di altissimo livello; vanta inoltre una produzione di fumetti imponente come mole e come qualità, annoverando alcuni fra i migliori disegnatori e sceneggiatori del fumetto mondiale: in primis lo sceneggiatore, inventore de "L'Eternauta", Héctor German Oesterheld
Il teatro argentino è tra i più antichi al mondo; durante la travagliata storia del Paese fu fortemente utilizzato come strumento politico
L' Argentina possiede una solida tradizione artigiana. Con l'arrivo degli europei, le tecniche si sono trasformate, unendo
entrambe le culture. Il simbolo più visibile di questa fusione è il gaucho, sia per l'abbigliamento (il poncho, le bombachas, rastra e facon- un lungo pugnale-, gli stivali), che per gli accessori utilizzati, entrambi confezionati con cura dalle mogli.






