www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-centrale/Panama/Musiche
Musiche
La musica di Panamá è frutto delle numerose culture che hanno raggiunto il Paese: dapprima quella pre-colombiana dei popoli Kuna, Teribe e Ngobe-buglé, poi quella spagnola e poi degli schiavi africani che solcarono le coste caraibiche. Per questo motivo, i generi musicali che si possono incontrare sono i più svariati. La musica popolare tradizionale è fusione di tutti questi elementi
La musica tradizionale panamense detta Pindin ha come strumento principe la fisarmonica che, assieme alla mejoranera, un strumento simile alla chitarra ma più piccolo e con un "collo" più corto, sono i più diffusi nel Paese; la mejoranera ha 5 corde che tradizionalmente venivano ricavate dalle fibre asciutte del Bejuco (un rampicante), poi dalla criniera dei cavalli, dalle budella e, infine, sostituite dal nylon. Altro strumento tipico è il rabel utilizzato, assieme alla mejoranera, per suonare cumbia, pasillo (ascolta qui!) e punto, musiche che danno il nome anche ai rispettivi balli
La danza nazionale di Panamá è il Tamborito, ballata solitamente in costume tipico assieme a punto e cumbia