www.unimondo.org/Paesi/Americhe/America-centrale/Panama/Diritti
Diritti
"Non avere identità, infatti, non avere documenti, non dà la possibilità di accedere ai servizi pubblici di base, come scuole ed ospedali, non dà la possibilità di votare e limita anche lo sviluppo sociale della popolazione." Il diritto di cittadinanza dei bambini panamensi
Per i popoli indigeni i fiumi sono risorse fondamentali: per gli spostamenti, per lavare e anche per il gioco dei loro figli; all'arrivo dei progetti idroelettrici gli indigeni si trovano di fronte ad un dilemma: godere dei vantaggi derivanti dai progetti o preservare la propria cultura e tradizioni: l'esperienza del popolo Naso (guarda anche il video!)
La costruzione di una diga da parte della società Urrà nel rio Sinù ha danneggiato le coltivazioni e la vita delle popolazioni indigene Embera Katio e dei pescatori della zona e ha causato lo stravolgimento del ciclo idrico della regione: descrizione del conflitto