Feste

L'origine della Processione di Santo Domingo patrono di Managua

Giorno di Santo Domingo

"Discesa e Salita" di Santo Domingo

(Minguito)

Tutti i paesi e le città del Nicaragua hanno una festività annuale per la celebrazione del santo patrono, las fiestas patronales, durante le quali, solitamente, si organizzano processioni in maschera e rappresentazioni di battaglie tra figure folcloriche che impersonano in forma satirica i conquistadores spagnoli (esempio delle feste patronali della città di Leon, San Sebastian e Granada);

El Toro Guaco

I due protagonisti della processione

la grande festa patronale di Managua, che prende il nome di 'Toro Guaco', prevede che il gruppo dei danzatori, vestiti da "spagnolo", emerga dalla processione diviso in due gruppi, composti da un numero tra otto e dodici persone, assieme ad un ulteriore danzatore chiamato "Mandador" che è ilcapo della danza e ad un toro artificiale ovvero una persona porta la testa di un toro montata su un'impalcatura

Tra le feste laiche e nazionali, il 19 luglio si celebra la Rivoluzione, giorno in cui si ricorda la sconfitta della dittatura ad opera dell'esercito di Liberazione Nazionale;

Il 14 settembre, giorno della Battaglia di San Giacinto (guarda il documento storico della celebrazione del 1956) e il 15 settembre, il giorno dell’Indipendenza, vengono dette fiestas patrias

scuola primo grado