Ambienti naturali

Terra che fa da meraviglioso ponte tropicale tra le due grandi Americhe, il Nicaragua è famosa per l'unico lago al mondo in cui vivono gli squali, più precisamente lo squalo leuca, e il pesce sega, ovvero il lago Nicaragua, detto Cocibolca che, in lingua Nahuatl, significa mare dolce

Parchi, Riserve ed altre Aree Protette in Nicaragua

Caye Miskito

La remota isola sabbiosa ricca di foreste di mangrovie e coralli

Il Nicaragua è conosicuto come il Paese dei laghi e dei vulcani:

il vulcano Mombacho, (curiosità e galleria di foto), il vulcano Masaya, (con approfondimenti relativi a flora e fauna e con la galleria di immagini), il Telica e il Cerro Negro cui si aggiungono las isletas, arcipelago di origine vulcanica a pochi chilometri dalla città di Grenada (guarda il video)

Partendo da Managua, una visita alle ricchezze naturali del Nicaragua passando per vulcani, arcipelaghi e reperti archeologici

Il più grande lago del Centro America, il lago Cocibolca, grande quanto la regione dell'Umbria e la visita all'isola di Omotepe, la più grande isola lacustre al mondo formata da due grandi vulcani attivi di oltre 1600 metri di quota: il Madera e il Conception

Vulcani

Il vulcano Momotombo

Qui a fianco un'immagine del vulcano simbolo del Nicaragua: il Momotombo

scuola primo grado